News
Vi proponiamo un quaderno dedicato ai pazienti con mielofibrosi che A.I.P.A.M.M. invita a un viaggio….
Sono tante e sorprendono tutte le storie dei componenti della Nazionale italiana di calcio Trapiantati che mercoledì 30 marzo alle 20…
Si è tenuto dal 6 al 20 luglio 2021 il workshop educazionale sulle malattie mieloproliferative croniche Ph- a cura della UOC
Crema- Il Torneo “Memorial Gianbattista Mazzini – in campo per la solidarietà”, la sola manifestazione sportiva del cremasco con devoluzione totale del ricavato in beneficenza all’AIPAMM
Lo scorso febbraio la Commissione Europea (EC) ha accordato la piena autorizzazione alla commercializzazione di fedratinib per il trattamento della splenomegalia (aumento di volume della milza) legata alla malattia di base o dei sintomi
Diagnosi difficili, che spesso avvengono per caso, trattamenti iniziati con anni di ritardo e rischi per i pazienti, che vivono in una condizione di isolamento. Poi è arrivato il Covid19.
E’ partito nei giorni scorsi il percorso di medical coaching che la Fondazione Quattropani offre gratuitamente anche ai pazienti di AIPAMM OdV. Obiettivo generale del progetto è migliorare la qualità della vita
Antonella Barone è la nuova presidente AIPAMM (Associazione Italiana Pazienti con malattie Mieloproliferative), eletta sabato dal Consiglio Direttivo dell’associazione riunitosi presso gli impianti sportivi di Bagnolo Cremasco
Cari tutti, pazienti, familiari, medici uniti nella lotta alle Malattie Mieloproliferative croniche, tra gli scopi di Aipamm Odv c’è quello di far sentire meno soli pazienti che hanno delle malattie ematologiche “rare”e che a lungo sono stati dimenticati o trascurati dalla ricerca.
E’ convocata, ai sensi dell’Art. 11 dello Statuto Sociale, l’Assemblea ordinaria dei Soci, che si terrà il giorno 01/10/2020 in prima convocazione alle ore 08:00 presso la sede legale in Viale Golgi 19 c/o Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia.