Medical coaching: un percorso per imparare a scegliere la vita

Medical coaching: un percorso per imparare a scegliere la vita

E’ partito nei giorni scorsi  il percorso di medical coaching che la Fondazione Quattropani offre gratuitamente anche ai pazienti di AIPAMM OdV. Obiettivo generale del progetto è migliorare la qualità della vita delle persone affette da patologie onco-ematologiche croniche, al fine di sostenere una loro partecipazione attiva alla terapia, riducendone l’abbandono o la scorretta aderenza, aumentare la fiducia in se stessi nell’affrontare questo percorso rafforzando i legami con i propri familiari.

Al centro del medical coaching la persona, nella totalità indissolubile delle sue componenti (fisica, emotiva, mentale, spirituale); una posizione di centralità da attuare sia nei percorsi diagnostico-terapeutici sia nei rapporti con il medico, gli operatori del settore e la famiglia. Se da un lato il Medico ha il dovere di tenere in considerazione le aspettative, i valori e i desideri del Paziente, dall’altra il Paziente stesso è chiamato a collaborare con il Medico in modo costruttivo, sul piano sia cognitivo sia comportamentale, verso la scelta di risposte terapeutiche finalizzate al prolungamento della vita e alla tutela del suo benessere.
Condotto in molti ospedali milanesi, ora il progetto si sta estendendo al territorio nazionale.