Antonella Barone nuova Presidente AIPAMM

Antonella Barone nuova Presidente AIPAMM

Antonella Barone è la nuova presidente AIPAMM (Associazione Italiana Pazienti con malattie Mieloproliferative), eletta sabato dal Consiglio Direttivo dell’associazione riunitosi presso gli impianti sportivi di Bagnolo Cremasco in occasione del 13° Memorial Gianbattista Mazzini.

Paziente, coordinatrice della sezione territoriale Aipamm – Ares di Roma, la neo presidente succede a Giovanni Barosi, ematologo già Direttore del Centro per lo Studio e la Cura della Mielofibrosi del San Matteo di Pavia e dimissionario prima della scadenza del secondo mandato.

“Negli ultimi anni il paziente è divenuto protagonista di un percorso che lo ha portato a essere più consapevole e partecipe delle scelte terapeutiche, un cambiamento culturale in grado di migliorare la relazione di cura e di affrontare la complessità della malattia che ho sentito di dover in qualche modo assecondare lasciando il posto a un rappresentante delle istanze dei pazienti” così Giovanni Barosi ha spiegato il recesso anticipato dalla carica di Presidente ricoperta dal 2010.

“La presenza di medici nell’associazione continuerà a essere fondamentale – ha dichiarato Antonella Barone -perché uno-degli scopi per cui è stata fondata, assicurare un’informazione medico – scientifica autorevole e aggiornata, è ancora più pressante, considerata la vitalità della ricerca nel settore delle malattie mieloproliferative croniche che genera una domanda crescente d’informazione da parte delle persone affette da queste patologie rare. Un impegno a cui si aggiunge ora quello di rendere l’Associazione rappresentante attiva dei bisogni e delle attese dei pazienti nei confronti delle istituzioni sanitarie “.

Rinnovato in parte anche il Consiglio direttivo con la nomina di Norino Ventimiglia, coordinatore della sezione di Palermo, Peter Lercher, responsabile rapporti internazionali, e Gianmario Mazzini, fratello di Gianbattista, scomparso quindici anni fa e alla cui memoria è stata dedicata a Crema l’Associazione della quale oggi AIPAMM è espressione nazionale.

A Gianmario, al fratello Giuseppe, a Gilberto Regazzi, ideatore dell’ormai storico Memorial Gianbattista Mazzini, al presidente uscente Giovanni Barosi e a tutti i soci fondatori è andato un particolare ringraziamento della presidente e dei nuovi consiglieri “per aver contribuito in maniera decisiva a fare uscire dall’ombra questo gruppo di malattie rare e aver creato un’opportunità di ascolto, approfondimento e incontro per pazienti e medici”.